Cultura e dintorni – I tesori dell’Alto Adige

Oltre alla natura e allo sport, l’Alto Adige offre anche un’ampia varietà di tesori culturali. Che si tratti di una visita in una cantina, di un’escursione al santuario della Madonna di Pietralba o di un’esplorazione di Merano e Bolzano – qui potrete vivere la cultura altoatesina in tutte le sue sfumature!

Visite alle cantine

L’Alto Adige è famoso per i suoi vini eccellenti. Numerose cantine private e cooperative invitano a visite guidate e degustazioni. Saremo felici di aiutarvi a organizzare una visita in una cantina.

Santuario della Madonna di Pietralba

Un luogo particolarmente speciale per la riflessione e il relax è il santuario della Madonna di Pietralba, una splendida meta di pellegrinaggio che si trova a breve distanza. Godetevi la tranquillità e la spiritualità di questo luogo unico.

Bolzano

La capitale dell’Alto Adige è sempre una meta ideale per una gita. Passeggiate nel centro storico, visitate uno dei suoi musei più affascinanti, come il Museo Archeologico, oppure godetevi l’atmosfera nella zona della Talvera.

Merano

La città termale di Merano vi accoglie con la Passeggiata Tappeiner, i giardini di Castel Trauttmansdorff e il Kurhaus. Ma anche per lo shopping, la città dal fascino mediterraneo è un luogo perfetto. Merano, la seconda città più grande dell’Alto Adige, merita sicuramente una visita!

Verona e Venezia

Voglia di una gita di un giorno? Le città italiane classiche di Verona e Venezia sono facilmente raggiungibili da noi e offrono un programma culturale indimenticabile. Che si tratti dell’Arena di Verona o dei canali di Venezia, queste città vi affascineranno sicuramente!

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner